L’Osservatorio Congiunturale Ascomut sul mercato delle macchine utensili e degli utensili industriali, realizzato in collaborazione con…

Osservatorio ASCOMUT: andamento congiunturale IV trimestre 2024
L’Osservatorio Congiunturale Ascomut sul mercato delle macchine utensili e degli utensili industriali, realizzato in collaborazione con Format Research, è basato su un’indagine continuativa a cadenza trimestrale, effettuata su due campioni di imprese: a) un campione statisticamente rappresentativo dell’universo delle imprese della DOMANDA (industria meccanica, costruzione stampi, lavorazione metalli), b) un campione statisticamente rappresentativo dell’universo delle imprese della DISTRIBUZIONE (commercio all’ingrosso di macchine utensili, articoli in ferro e altri metalli). NEL IV TRIMESTRE 2024, IL SETTORE DELLE MACCHINE UTENSILI REGISTRA UN FORTE CALO DI INVESTIMENTI, MENTRE LA PRODUZIONE SI CONTRAE AI LIVELLI DEL 2008. IL SETTORE DELLE MACCHINE UTENSILI AFFRONTA UNA CRISI PROFONDA: IL CROLLO DEGLI INVESTIMENTI E LA CONTRAZIONE DELLA PRODUZIONE RIPORTANO IL MERCATO AI LIVELLI DELLA GRANDE RECESSIONE. LE IMPRESE DELLA DOMANDA BLOCCANO GLI ACQUISTI, SEGNO DI UNA FIDUCIA AI MINIMI STORICI. LA DISTRIBUZIONE REGISTRA UN CALO DEL FATTURATO E UN PEGGIORAMENTO DEI TEMPI DI PAGAMENTO. IL 2025 SI APRE SENZA PROSPETTIVE DI RIPRESA, MENTRE L’AUMENTO DEI COSTI LOGISTICI ED ENERGETICI AGGRAVA IL QUADRO. L’ASSENZA DI INCENTIVI E L’INCERTEZZA ECONOMICA SPINGONO LE IMPRESE A RIMANDARE GLI INVESTIMENTI. SOLO UN TERZO DEGLI OPERATORI DEL SETTORE PREVEDE ACQUISTI DI MACCHINE UTENSILI NEI PROSSIMI DUE ANNI. Documento di sintesi disponibile QUI Si ricorda che la versione completa dell’Osservatorio è riservata alle imprese associate ed è disponibile, unitamente alla documentazione relativa ai trimestri precedenti, nell’area riservata del sito ASCOMUT. |